La lotta all’incremento del fenomeno dell’ A.M.R., conseguente all’ingente consumo di sostanze antimicrobiche, sta mettendo in serio pericolo la salute pubblica a livello mondiale.
Tale emergenza impone la necessità di una strategia in ambito veterinario a tutela della salute animale, umana, ambientale e della sicurezza alimentare. Il corso mira ad affrontare tale tematica con un approccio One Health, fornendo strumenti essenziali a supporto dell’impegno quotidiano dei medici veterinari ASL e dei Liberi professionisti per una valutazione del rischio ed una gestione del fenomeno mediante interventi sempre più mirati ed efficaci per ridurre l’uso improprio degli antimicrobici, anche attraverso la sensibilizzazione degli stakeholders (portatori di interesse) coinvolti.
Obiettivi del corso:
-
Far acquisire ai Medici Veterinari conoscenze sulla normativa che regolamenta utilizzo di antibiotici e chemioterapici.
-
Migliorare comportamenti e capacità relazionali tra Medici Veterinari Pubblici e Liberi Professionisti, nella lotta all’antimicrobico resistenza, implementare la conoscenza del sistema traces come strumento indispensabile per garantire la tracciabilità dei prodotti
-
Inquadrare dal punto vista legislativo l’evoluzione della normativa sanitarie;
-
Sensibilizzare ai temi trattati anche le produzioni tipiche locali
IL CORSO DA’ DIRITTO A 9 CREDITI ECM
08.00 Registrazione partecipanti
08.30 – 09.00 Saluti istituzionali:
- Avv. Domenico Vessichelli – Sindaco di Paduli
- Dr. Cosimo Iavecchia – Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Benevento
- Dr. Antonio Limone – Direttore Generale IZS del Mezzogiorno di Portici (NA)
-
Dr. Marco Esposito – Responsabile UOD Prevenzione Sanita’ Pubblica Veterinaria Regione Campania
Inizio dei Lavori
1° SESSIONE
09.00 – 09.15 Presentazione del corso ed apertura dei lavori – Dr. Michele Chiuchiolo – Medico Veterinario Dirigente ASL
09.15 – 10.15 LE NUOVE FRONTIERE NEL CONTRASTO ALL’ANTIBIOTICO RESISTENZA IN CAMPO MEDICO VETERINARIO – Dr. Alfredo Pecoraro
10.15 –11.15 ANTIBIOTICI : IL NOSTRO RUOLO NELLA LORO SCONFITTA – Dr. Berardino Izzo
11.15 – 11.30 Pausa caffè
11.30 – 12.30 IL SISTEMA TRACES COME GARANZIA SANITARIA DI TRACCIABILITA’ IN AMBITO U.E – Dr.Francesco Battarino
12.30 – 13.10 FLUSSI INFORMATIVI REGIONALI E MINISTERIALI NELL’AMBITO DEI CONTROLLI UFFICIALI – Dr.ssa Germana Colarusso
13,10 – 14,00 SICUREZZA ALIMENTARE E ANTIBIOTICO RESISTENZA – Prof.ssa Nicoletta Murru
14,00/15,30 Pranzo Con Prodotti Tipici Territoriali
2° SESSIONE
15.30 – 17,00: Tavola Rotonda: “Domande e spunti di riflessioni, sui temi del convegno da parte dei partecipanti, dibattito e approfondimenti“. Moderatore: Dr. Michele Chiuchiolo
Oltre i relatori, sono stati invitatati a partecipare a dare un valido contributo alla tavola rotonda:
Dr Albano Pasquale, Dr Barra Vincenzo, Dr,ssa. Carlucci Danila, Dr.Chianese Antonio, Dr. De Blasio Ettore, Dr. Di Loria Giuseppe, Dr.Giannoni Alfonso, Dr.Guarnieri Antonio, Dr Granitto Giovanni, Dr. Raffaele Alessandro, Dr. Russo Fabrizio.
17,00 – 17,15 Pausa caffè
17.15 – 18,00: Valutazione della giornata mediante domande a risposta multipla
RELATORI
-
Dr. Pasquale Albano – Medico Veterinario– Direttore UOC Servizio IAPZ ASL BN
-
Dr. Vincenzo Barra – Funzionario della Regione Campania
-
Dr. Francesco Battarino – Medico Veterinario –.Dirigente UVAC Campania Basilicata;
-
Dr.ssa Danila Carlucci – Medico Veterinario –Direttore UOC Igiene degli Alimenti di O.A. ASL BN
-
Dr. Antonio Chianese – Medico Veterinario– Direttore UOC Igiene degli Alimenti di O.A. ASL NA2 NORD
-
Dr.ssa Germana Colarusso – Medico Veterinario – Dirigente Analisi del Rischio Sicurezza Alimentare ORSA Campania c/o IZS del Mezzogiorno
-
Dr. Ettore De Blasio – Medico Veterinario– Direttore UOC Sanità Animale ASL BN
-
Dr. Giuseppe Di Loria – Medico Veterinario–Direttore UOC Igiene degli Alimenti di O.A. ASL NA3 SUD
-
Dr. Alfonso Giannoni – Medico Veterinario– Direttore UOC Igiene degli Alimenti di O.A. ASL CE
-
Dr. Giovanni Granitto – Medico Veterinario– Dirigente Medico Veterinario Ministero della Salute
-
Dr. Antonio Guarnieri – Medico Veterinario– Direttore UOC servizio IAPZ ASL ASL CE
-
Dr. Berardino Izzo – Medico Veterinario– Dirigente IAPZ ASL BN
-
Prof.ssa Nicoletta Murru – Medico Veterinario– Docente di Ispezione degli alimenti di O.A. Università degli Studi di Napoli Federico II
-
Dr. Alfredo Pecoraro – Medico Veterinario–Dirigente IAPZ ASL NA3 SUD
-
Dr. Alessandro Raffaele – Medico Veterinario–Direttore Ufficio UVAC- PCR Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia
-
Dr. Fabrizio Russo – Medico Veterinario–Dirigente Igiene degli Allevamenti e delle produzioni Zootecniche (IAPZ) ASL NA2 NORD – (Esperto del Settore Avicolo)
Per poter acquisire i crediti ECM è necessaria la presenza documentata ad almeno il 90% della durata delle ore di lezione ed il superamento del 75% dei quesiti che compongono il test di valutazione dell’apprendimento. Si ricorda che per l’ottenimento dei crediti ECM è obbligatorio: ✓ Effettuare il 90% delle ore di presenza documentate ✓ La corretta compilazione del foglio firma (firma entrata ed uscita con annotazione dei relativi orari) ✓ La compilazione dei questionari di valutazione dell’apprendimento e della qualità percepita.
IL CORSO DA’ DIRITTO A 9 CREDITI
Si ricorda che la partecipazione prevede una quota d’iscrizione di € 40,00 (Quaranta/00)
COME PARTECIPARE: Il corso è aperto a tutti i Medici Veterinari
Numero Massimo di partecipanti: 90; Numero minimo: 45
SCADENZA ISCRIZIONI: 24/05/2025
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il pagamento deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione on line ed è di € 40,00 da versare mediante Bonifico Bancario sul c/c intestato a: Ordine Medici Veterinari di Benevento, Codice IBAN: IT91 Q05034 15000 000000001198 con Causale: ” IL RUOLO DEL MEDICO VETERINARIO NELLA PREVENZIONE DELL’ANTIBIOTICO RESISTENZA ” del 30/05/25 seguito dal Cognome e Nome del Partecipante.
ISCRIZIONI ON LINE:
-
-
Collegarsi al sito e seguire le modalità indicate – https://bit.ly/3ADy6Fc
-
Oppure utilizza direttamente il seguente QR Code
-
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dr. Michele Chiuchiolo – Medico Veterinario Dirigente ASL Ispezione ed Igiene degli Alimenti di O.A.,
RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dr. Ivan Maraviglia – Medico Veterinario Libero Professionista